
Gilbert U-238 Atomic Energy Lab si propose come "bizzarra" variante al set del piccolo chimico nel 1951.
Cos'ha di tanto interessante? Il kit comprendeva, oltre ad un contatore Geiger-Mueller - uno spintaroscopio e una camera di Wilson, anche tre elementi radioattivi a bassa emissione (tra cui l'uranio) da esaminare in tutta felicità! Peccato per gli "effetti collaterali", riscontrati in seguito sui giovani possessori, che costrinsero la casa di produzione a ritirare l'oggetto dal mercato dopo solo un anno.
Nota goliardica; incluso nel manuale d'uso si poteva scorgere un tagliando da compilare per richiedere nuove componenti radioattive. Ecco come ha fatto Doc ad avere tutto quel plutonio :D.

0 commenti:
Posta un commento