
Tutto quello che ho precedentemente scritto su Ace Frehley lo potrei applicare letteralmente a Tarantino in campo cinematografico.
La differenza è che lo Space Ace ha conservato lo smalto galattico per più di trent'anni, Tarantino comincia a perdere colpi a neppure vent'anni da Le Iene...


Il film comunque...
è troppo prolisso
è troppo esagerato
è troppo azzeccato
è troppo originale
è troppo campato per aria
è troppo recitato bene
è troppo divertente
è troppo assurdo
è troppo Tarantino.
Siamo al limite della stronzata, su quella soglia oltre cui il piacere si trasforma in dolore acutissimo e viceversa. Eppure anche qui c'è un cinema che quasi nessuno è mai stato capace di fare; vedi il primo capitolo e l'impressionante "finale a sorpresa" del metafilm Orgoglio della Nazione.
Andatelo a vedere cazzo!
0 commenti:
Posta un commento